Lo scopo della classe di esercizi di bioenergetica
Gli esercizi bioenergetici aiutano ad entrare in contatto profondo col proprio corpo per accrescerne le sensazioni, per diventare più consapevoli delle tensioni muscolari e per favorirne lo scioglimento lavorando sul movimento e sulla respirazione. Si sblocca l’energia intrappolata nel corpo che potrà così fluire liberamente. Ciò produce degli effetti sul resto del sistema, quindi anche sulla mente e sulle emozioni. Aumentano, sia a livello muscolare che emozionale, il nostro benessere, il senso di vitalità e la capacità di sentire piacere.
La classe di esercizi di bioenergetica ci permette di:
– combattere lo stress e diminuire le somatizzazioni
– allentare e sciogliere tensioni e contratture muscolari
– radicarsi saldamente nelle gambe e nel corpo
– rendere più profonda la respirazione
– aumentare la percezione del proprio corpo
– sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi
– ampliare gli orizzonti della propria auto-espressione
– trovare un equilibrio tra mente, corpo ed emozioni
Il compito dell’insegnante di pratica bioenergetica
consiste nell’indicare alle persone gli esercizi da compiere guidando l’attenzione di ogni partecipante sul proprio corpo, su ciò che vi accade e sulle sue sensazioni aiutando ognuno a percepire qualunque sentimento o sensazione egli abbia. L’ invito è quello di prestare particolare attenzione alla respirazione, alle sensazioni corporee, a notare in quali zone del corpo c’è tensione, ad osservare i cambiamenti che avvengono momento per momento nella mente e nel corpo. Iniziando così a prendere contatto con il proprio sentire, con la propria realtà interna, si compie il primo passo verso l’”essere” ed il relativo “ben-essere”. È l’avvio di un processo di approfondimento della respirazione, della liberazione dell’energia bloccata nelle tensioni nel rispetto di tutte le variazioni individuali e dei tempi necessari ad ognuno.